sabato 28 agosto 2010
giovedì 5 agosto 2010
...questa è arte!
Ecco come Silvia e Lele hanno saputo sintetizzare la loro vacanza in Valle d'Aosta.

Grazie per aver condiviso con noi la vostra originalissima e apprezzatissima creatività. A volte con acquerelli, block notes e un pizzico di fantasia si può davvero lasciare un ricordo indelebile.

Grazie per aver condiviso con noi la vostra originalissima e apprezzatissima creatività. A volte con acquerelli, block notes e un pizzico di fantasia si può davvero lasciare un ricordo indelebile.
domenica 1 agosto 2010
Suggestiva coperta di stelle offerta dall'Ancienne Bergerie
Cosa si perde l'uomo moderno che, guidato dalla cecità e dalla "paura per il buio", illumina a giorno le città? Queste foto scattate dalla nostra baita Ancienne Bergerie parlano da sole.


Non è la prima volta che astrofili scelgono la nostra baita Ancienne Bergerie, per riunirsi, confrontarsi, osservare e studiare il cielo. Queste foto sono state scattate da Franco Tonali.
La nostra baita, lontana dall'inquinamento luminoso offre ancora l'equilibrio naturale tra luce e buio e tutti i nostri ospiti possono godere di una passeggiata notturna sotto una suggestiva coperta di stelle.


Non è la prima volta che astrofili scelgono la nostra baita Ancienne Bergerie, per riunirsi, confrontarsi, osservare e studiare il cielo. Queste foto sono state scattate da Franco Tonali.
La nostra baita, lontana dall'inquinamento luminoso offre ancora l'equilibrio naturale tra luce e buio e tutti i nostri ospiti possono godere di una passeggiata notturna sotto una suggestiva coperta di stelle.
Montagna: non solo escursioni

...dopo un' affaticante ma appagante escursione gli ospiti si godono gli ultimi raggi di sole in giardino. La montagna è anche arte e spesso in questi spensierati momenti di relax si inizia a scarabocchiare per finire col trovarsi tra le mani un capolavoro; questo è di Giorgio Trovatello e di suo figlio David.
Iscriviti a:
Post (Atom)